Tu sei qui

Dirigente Scolastico e componenti lo staff di direzione

Anno scolastico 2022-2023
Nominativo e Incarico Compiti

Pietro Andus Aristo

Dirigente Scolastico
Mail: bsic830005@istruzione.it 
Tel.  030 71 146
​Fax  030 87 18 41

  • ha la rappresentanza legale della scuola
  • ha la responsabilità della gestione delle risorse finanziarie e strumentali
  • ha la responsabilità dei risultati del servizio
  • dirige, coordina e valorizza le risorse umane interne alla scuola
  • organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formativa
  • ha la titolarità delle relazioni sindacali interne alla scuola
  • ha la possibilità di delegare specifici compiti a docenti
  • partecipa e concorre al processo di realizzazione dell’autonomia scolastica
  • assicura la gestione unitaria dell’istituzione scolastica finalizzandola all’obiettivo della qualità dei processi formativi
  • predispone gli strumenti attuativi del POF
  • presiede il Collegio Docenti, il Comitato di Valutazione, i Consigli di Classe,  i Consigli d’Interclasse, la Giunta Esecutiva.

Donati Stefania Maria

Collaboratore funzioni vicarie.

  • Sostituisce il Dirigente Scolastico in tutti i casi di assenza, di impedimento o di coincidenza di impegni
  • Svolge funzioni organizzative ed amministrative-gestionali sulla base di delega specifica da parte del Dirigente Scolastico
  • Collabora con il Dirigente Scolastico nell’organizzazione, coordinamento e gestione dell’Istituto
  • Mantiene stretti e costanti rapporti di collaborazione con i coordinatori di plesso, facendosi portavoce di eventuali problemi, esigenze, richieste da questi rappresentanti
  • Coordina le attività dell’Istituto sia in rapporto al Dirigente Scolastico che alla Segreteria
  • Predispone con D.S. gli ordini del giorno dei Collegi dei Docenti e delle varie riunioni
  • Partecipa alle riunioni di Staff e ne redige il verbale
  • Collabora con i docenti che hanno ricevuto l'incarico di funzioni strumentali, le commissioni di lavoro e i referenti di ambiti specifici

Sala Sonia

Collaboratore per Scuole Primarie.

Lonatini Mariaelena

Coordinatore di Plesso: Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno”

  • Coordina tutti gli aspetti organizzativi del plesso, funzionali alla qualità del servizio educativo /didattico
  • Riferisce tempestivamente al Dirigente Scolastico su eventuali problematiche urgenti e/o esigenze improrogabili
  • Partecipa, con il Dirigente Scolastico, alle assemblee di plesso dei genitori convocate eventualmente durante l’anno scolastico
  • Coordina la stesura degli orari delle lezioni
  • Presiede le riunioni dei docenti del plesso
  • Assicura l’organizzazione della copertura delle classi “prive di insegnanti” in tutte le occasioni di assenza degli stessi per malattia o altra causa, utilizzando le modalità fissate a livello contrattuale ed in ultima istanza procedendo alla suddivisione degli alunni nelle altre classi
  • Ritira tutta la posta e le comunicazioni interne indirizzate al plesso
  • Procede all’ordinata raccolta delle circolari e delle comunicazioni, curando che i colleghi ne prendano visione e conoscenza
  • In caso di sciopero o di assemblea sindacale mantiene stretti contatti di collaborazione con la segreteria per attivare gli improrogabili adempimenti procedurali
  • Presenta agli uffici amministrativi l’apposita modulistica con la richiesta di eventuali interventi di manutenzione ordinaria da inoltrare all’ente locale.
  • Coordina la scelta dei libri di testo
  • Presenta al Dirigente Scolastico, sentiti i colleghi del plesso, eventuale richiesta di sussidi didattici, materiali di consumo, ecc…
  • Coordina, con la collaborazione degli uffici amministrativi, gli aspetti organizzativi delle visite e dei viaggi d’istruzione programmate dai docenti dei diversi ordini di scuola
  • Partecipa alle riunioni dello Staff di direzione
  • Coordina l’organizzazione nel plesso delle attività con l’extra scuola 
  • Presenta a fine anno scolastico una relazione scritta al Dirigente Scolastico ed ai Collegio Docenti sull’ andamento generale del plesso per gli aspetti organizzativi, avanzando eventuali proposte nell’ottica del miglioramento dell’andamento del plesso
  • Collabora con il referente d’Istituto per la sicurezza nell’organizzazione delle periodiche prove di evacuazione
  • Mantiene i rapporti con il personale collaboratore scolastico, verificandone il corretto funzionale espletamento del servizio
  • Presiede, se delegato dal Dirigente Scolastico, gli incontri di intersezione, interclasse, classe
  • Sostituisce il Dirigente Scolastico in assenza contemporanea del Collaboratore Vicario
  • Collabora con lo Staff di Istituto
  • Attiva strategie per la creazione e il mantenimento di un clima relazionale sereno all’interno del plesso, improntato al rispetto, alla disponibilità ed alla collaborazione, nella gestione equilibrata di eventuali conflitti

Vermi Paolo

Coordinatore di Plesso: Scuola Primaria “Aldo Moro”.

Saleri Lucia

Coordinatore di Plesso: Scuola Primaria “Giovanni Paolo II".

Sala Sonia

Coordinatore di Plesso: Scuola Primaria “Caduti per la Patria”.

Signoroni Manuela

Coordinatore di Plesso: Scuola Primaria “Gianni Rodari”.

Donati Stefania Maria

Coordinatore di Plesso: Scuola Secondaria di I grado “Dante Alighieri".

Piardi Federica

Funzione Strumentale Gestione PTOF

  • Coordina le attività di elaborazione, aggiornamento e verifica del Piano Triennale dell’Offerta Formativa.
  • Progetta processi di insegnamento/ apprendimento orientati alle competenze - 
  • Gestisce il piano annuale formazione docenti.
  • Coordina le attività della commissione e dei gruppi di lavoro relativi all’ambito

Guerini Ermanno

Funzione Strumentale Accoglienza, Continuità e Orientamento

  • Coordina le iniziative tese a promuovere il migliore collegamento fra le diverse realtà formative, sia in senso verticale, all’interno dell’istituzione scolastica, sia in senso orizzontale, tra scuola, famiglia, territorio.
  • Coordina le attività di accoglienza per un efficace e sereno inserimento dei bambini nella scuola.
  • Coordina progetti e attività in cui la scuola esercita il suo compito di orientamento
  • Coordina le attività della commissione e dei gruppi di lavoro relativi all’ambito

Scalvini Giulia

Funzione Strumentale Integrazione ed Inclusione

  • Promuove il benessere e la centralità degli studenti.
  • Favorisce l'accoglienza e l'integrazione degli alunni diversamente abili, DSA, BES.
  • Coordina l'organizzazione delle attività di integrazione interne all’Istituto
  • Promuove attività di raccordo e contatto con i servizi di integrazione del territorio
  • Gestisce il Piano per l’Inclusività
  • Coordina il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione